DIETA MEDITERRANEA logo
  • Home
  • Educazione Alimentare
    • Disturbi alimentari
  • Cultura e stile di vita
    • Culture alimentari
    • Cultura dell’alimentazione
  • Alimentazione Italiana
  • La Dieta Mediterranea
    • Salubrità
    • Qualità e controlli
    • Riconoscimenti
Home » Page 2
  • Genetica e alimentazione

    Posted on 3 Aprile 2018 by Massimiliano Quintiliani in Educazione Alimentare.

    L’assetto genetico di un individuo può influenzare gli effetti del regime alimentare seguito? E’ possibile formulare diete su misura in base al profilo del DNA? Ricerche scientifiche proposte nei precedenti anni indagavano proprio sulla possibilità che la presenza di alcune varianti di geni legati al metabolismo potesse determinare l’esito di una dieta. Ma un nuovo […]

    Post Tagged with alimentazione, alimentazione sana, dieta, dieta mediterranea, dieta sana, DNA, genetica, geni, obesità, ricerca
    Continue Reading...
    No Comments.
  • Meno calorie, più salute

    Posted on 27 Marzo 2018 by Massimiliano Quintiliani in Cultura e stile di vita, Educazione Alimentare.

    Il dimagrimento non è l’effetto più significativo della riduzione delle calorie introdotte con la dieta. Un recente studio condotto su adulti sani ha dimostrato come una dieta ipocalorica abbia effetti sul metabolismo, ottimizzando l’utilizzo energetico e contrastando i radicali liberi, con conseguente rallentamento dell’invecchiamento. L’ultimo studio del progetto CALERIE (Comprehensive Assessment of Long term Effects of […]

    Post Tagged with alimentazione, benessere, dieta, dieta ipocalorica, dieta medieterranea, invecchiamento, RADICALI LIBERI, ricerca, salute
    Continue Reading...
    No Comments.
  • La Dieta Macrobiotica

    Posted on 23 Marzo 2018 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Cultura dell'alimentazione, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Salubrità.

    Oggigiorno molte persone scelgono regimi alimentari alternativi alla nostra Dieta Mediterranea che, secondo studi scientifici, è la più salutare. La dieta macrobiotica (letteralmente “lunga vita”), ad esempio, è uno stile di vita basato sul consumo di cereali integrali e verdure, esclude alimenti trattatati industrialmente (come zucchero bianco, bibite dolcificate, conserve), e limita il consumo di […]

    Post Tagged with cibo e salute, dieta macrobiotica, dieta medieterranea, diete, salute
    Continue Reading...
    No Comments.
  • Basta un poco di zucchero e…

    Posted on 23 Marzo 2018 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Cultura e stile di vita, Salubrità.

    Sono numerosi gli studi scientifici che suggeriscono che un consumo eccessivo di bevande zuccherate sia associato ad alcune malattie, come l’obesità e il diabete. Ma secondo un team di ricercatori statunitensi della Emory University esiste un’associazione tra un eccessivo consumo di bevande zuccherate e un maggior rischio di morte,  sottolineando l’importanza di minimizzare il consumo […]

    Post Tagged with alimentazione, bevande, cause mortalità, dieta medieterranea, salute, zucchero
    Continue Reading...
    No Comments.

Post navigation

Newer posts →
← Older posts

Seguici su Fb

Note legali

  • Home
  • Privacy
  • Termini e condizioni
  • DIETA MEDITERRANEA - Cultura e alimentazione nei paesi del Mediterraneo
facebook

Colorway Wordpress Theme by InkThemes.com