DIETA MEDITERRANEA logo
  • Home
  • Educazione Alimentare
    • Disturbi alimentari
  • Cultura e stile di vita
    • Culture alimentari
    • Cultura dell’alimentazione
  • Alimentazione Italiana
  • La Dieta Mediterranea
    • Salubrità
    • Qualità e controlli
    • Riconoscimenti
Home » Page 4
  • Quando il lattosio e il glutine sono nemici della salute

    Posted on 9 Marzo 2018 by Massimiliano Quintiliani in Cultura e stile di vita.

    Molto spesso, ed erroneamente, i concetti di allergia alimentare e intolleranza vengono confusi. In realtà, sono due cose diverse: mentre le prime coinvolgono il sistema immunitario, le seconde sono relative al metabolismo. Vari sono i fattori che possono contribuire all’ insorgenza delle intolleranze: un’alimentazione disordinata, un eccessivo stress e l’abuso di antibiotici o farmaci. Quasi […]

    Post Tagged with alimentazione, alimentazione sana, cibo e salute, glutine, intolleranza, latte, lattosio, salute
    Continue Reading...
    No Comments.
  • Cibo e sistema immunitario: le allergie

    Posted on 9 Marzo 2018 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Cultura e stile di vita, Disturbi alimentari, Educazione Alimentare.

    Le allergie alimentari riguardano le alterazioni delle capacità di reazione del sistema immunitario nei confronti di alcune sostanze estranee, chiamate antigeni. Derivanti dai termini greci allos, “altro”, e da ergon, “attività”, le allergie sono il risultato di un processo di sensibilizzazione, in alcuni individui, nei confronti di alcune molecole degli alimenti: un’eccessiva quantità di molecole […]

    Post Tagged with alimentazione, alimenti, allergie alimentari, antibiotici, cibo, disturbi alimentari, genetica, sistema immunitario
    Continue Reading...
    No Comments.
  • Mangiamo: voce del verbo “condividere”

    Posted on 9 Marzo 2018 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Cultura dell'alimentazione, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, La Dieta Mediterranea.

    Il cibo racchiude significati simbolici e relazionali. La sua condivisione determina veri e propri rituali per l’individuo e per il gruppo. La cena, ad esempio, è il momento della giornata in cui si riunisce tutta la famiglia, originando e alimentando, giorno dopo giorno, un processo di costituzione dell’intimità e della vicinanza. Sono proprio gli atti […]

    Post Tagged with abitudini alimentari, alimentazione, cibo, cultura, cultura alimentare, dieta medieterranea, famiglia, patrimonio dell'UNESCO, Unesco, valori
    Continue Reading...
    No Comments.
  • Cameriere! C’è una medusa nel mio piatto!

    Posted on 9 Marzo 2018 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, La Dieta Mediterranea, Qualità e controlli.

    I prodotti della pesca sono una delle principali e privilegiate fonti di proteine nella Dieta Mediterranea.  E se, accanto al pesce azzurro, trovassimo in pescheria anche delle succulente meduse? Per il momento non è uno scenario realistico, in quanto in Italia non è consentita la vendita di questi animali planctonici (il loro consumo è però […]

    Post Tagged with alimentazione, ambiente, cibo, dieta mediterranea, mediterraneo, novel food, sicurezza, sicurezza alimentare
    Continue Reading...
    No Comments.

Post navigation

Newer posts →
← Older posts

Seguici su Fb

Note legali

  • Home
  • Privacy
  • Termini e condizioni
  • DIETA MEDITERRANEA - Cultura e alimentazione nei paesi del Mediterraneo
facebook

Colorway Wordpress Theme by InkThemes.com