Si è sempre pensato che a far salire la pressione contribuisse solo il sale. Ma non è così.
Il rischio di sviluppare l’ipertensione aumenta anche quando la propria alimentazione è ricca di fruttosio.
A dirlo sono stati i ricercatori dell’Università del Colorado.
Questi hanno dimostrato, con un questionario sulle abitudini alimentari somministrato a 4528 persone adulte, che il rischio di sviluppare l’ipertensione aumenta almeno del 30% per chi segue una dieta ricca di fruttosio.
Il fruttosio è infatti presente in molti cibi e bevande con zuccheri aggiunti e se non si è attenti sulla quantità della sua assunzione si rischia di imbattersi in un aumento spropositato della pressione che può provocare innumerevoli effetti negativi all’organismo.