Gli additivi alimentari, nonostante vengano associati alle più recenti tecnologie, sono utilizzati da secoli. In epoca pre-industriale si utilizzavano come metodi di conservazione la salatura delle carni e del pesce, l’aggiunta di succo di limone a frutta e verdura per evitarne l’ imbrunimento e la solfitati one dei mosti e dei vini. Negli ultimi cinquant’anni, […]
Continue Reading... No Comments.La verdura, in una dieta corretta ed equilibrata, dovrebbe essere consumata con più porzioni nell’arco della giornata. Assai ricca di acqua, circa il 90% di media, la verdura è un alimento ricco anche di fibra alimentare. Ad essere contenute in buone quantità sono anche le vitamine ed i sali minerali. Questi ultimi elementi sono molto […]
Continue Reading... No Comments.Settembre mese di vendemmia e profumo di mosto. E gli esperti tornano ad interrogarsi sugli effetti del vino. È consigliabile bere vino, fa bene alla salute? Ebbene si, gli appassionati del cosiddetto “nettare degli dei” possono stare tranquilli. Stando a uno studio effettuato dai ricercatori dell’Università di Navarra, infatti, alcuni bicchieri di vino garantirebbero a […]
Continue Reading... No Comments.Gli alimenti presentano una composizione assai complessa. Accanto alle sostanze importanti per l’ attività nutrizionale (proteine, grassi e minerali), vi sono moltissime molecole con azioni non nutrizionali, fondamentali per la salute e il benessere psicofisico. Tra le attività extranutrizionali degli alimenti vanno considerate quelle di tipo farmacologico, gli antibiotici e gli ormoni, e gli antiossidanti, […]
Continue Reading... No Comments.