-
Posted on 12 Febbraio 2015 by Massimiliano Quintiliani in Culture alimentari, Disturbi alimentari.
Con il termine globalizzazione ci si riferisce a un nuovo modo di vivere l’economia e la gestione delle aziende di carattere mondiale mediante due importanti punti di inizio: aumento del commercio internazionale e la diffusione di un modello stardarlizzato nella presentazione e nella disponibilità dei beni. La tipologia di azienda dei fast food sta generando […]
Continue Reading...
No Comments.
-
Posted on 7 Dicembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Qualità e controlli, Riconoscimenti, Salubrità.
La passione per il “do it yourself” continua a spopolare e numerose sono le offerte di corsi culinari per appassionati e neofiti. Di particolare interesse quei corsi dal contenuto altamente specifico, che si concentrano su una categoria ben precisa di alimenti. Corsi per imparare a creare un intero menu con i sapori del mare dall’ […]
Continue Reading...
No Comments.
-
Posted on 13 Ottobre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, Educazione Alimentare.
Gli italiani, noti da sempre per il loro gusto in cucina e per l’attenzione riposta nei confronti dei cibi scelti, diventano oggi molto più pigri rispetto al passato, tendenza che li porta a risparmiare di più, senza però smettere di sprecare soldi e calorie…chiaramente in eccesso!
Continue Reading...
No Comments.