Posted on 1 Dicembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, Educazione Alimentare, La Dieta Mediterranea, Qualità e controlli, Riconoscimenti, Salubrità. Sono ormai risaputi i danni provocati dal fumo, cosa che però è meno nota è l’incidenza della pessima abitudine di fumare sull’ alimentazione. Analizzando il legame di dipendenza tra chi fa colazione frequentemente e il grado di aderenza alla dieta mediterranea attraverso l’ indice INRAN, è curiosamente emerso che chi fuma tende a non fare […]
Continue Reading...
No Comments.
Posted on 17 Novembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, Educazione Alimentare, La Dieta Mediterranea, Qualità e controlli, Riconoscimenti, Salubrità. I comportamenti e gli stili di consumo alimentare hanno subito profonde trasformazioni , come si evince dall’ aumento della spesa per i prodotti consumati “fuori casa”. I consumatori sempre più spesso scelgono di mangiare pasti veloci, cibi già pronti o snack, che spesso si traducono in stili alimentari squilibrati con ripercussioni sul peso e sulla […]
Continue Reading...
No Comments.
Posted on 3 Febbraio 2011 by Massimiliano Quintiliani in Culture alimentari. La ricerca della perfezione estetica e del rigore formale caratterizzano la filosofia di vita giapponese e di conseguenza anche la cucina. Una bellezza impeccabile costituisce le preparazioni dei piatti, l’armonia nei colori e l’equilibrio degli accostamenti. Questo permette un’esperienza sensoriale avvolgente per l’individuo. Mangiare giapponese è un’esperienza culturale che mette in contatto il cibo ad […]
Continue Reading...
No Comments.