I cereali come il grano, il riso, il mais, l’orzo, la segale e l’avena, compresi i loro derivati artigianali, fanno tutti parte della categoria degli alimenti amilacei con un contenuto proteico modesto, soprattutto glutine, sia per quantità che per valore biologico. I lipidi, invece, variano, in quantità, da un cereale all’altro e si caratterizzano per […]
Continue Reading... No Comments.Nel continente africano mangiare costituisce un atto di celebrazione della vita. La preparazione e la condivisione del cibo con i parenti, gli amici e gli ospiti rappresentano degli appuntamenti socio-alimentari di grande rilevanza, in cui ripetere i gesti della tradizione e della vita in comune. Di solito, infatti, si mangia tutti insieme, attingendo anche ad […]
Continue Reading... No Comments.La ricerca della perfezione estetica e del rigore formale caratterizzano la filosofia di vita giapponese e, di conseguenza, anche la sua cucina. Una bellezza impeccabile pervade la preparazione dei piatti, garantendo l’armonia dei colori e l’equilibrio degli accostamenti. Mangiare cibo giapponese è un’esperienza culturale che coniuga il rispetto dei criteri di preparazione del cibo ad […]
Continue Reading... No Comments.