EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

  • Più potassio nella nostra dieta

     

    Più potassio nella nostra dietaIl potassio è un macrominerale che non può mancare nella nostra dieta. Il nostro organismo ne necessita infatti di circa 3500 mg al giorno, quantità che aumenta in determinati periodi della vita come la gravidanza e l’allattamento.

    Questo macrominerale svolge infatti delle funzioni fondamentali per il nostro organismo, e cioè bilancia la quantità di acqua nel corpo, mantiene il giusto livello della pressione del sangue, regola il ritmo del cuore e l’eccitabilità neuromuscolare.

    Da diversi studi è emerso che una corretta assunzione di questo macrominerale è associata al 20% in meno del rischio di morte per ictus e infarto e aiuta a mantenere costante la densità muscolare ed ossea.

    La mancanza di potassio nell’organismo può portare a debolezza muscolare e aritmie cardiache. Allo stesso modo anche il suo eccesso è dannoso. Questo infatti può portare, soprattutto a chi è affetto di insufficienza renale, a crampi muscolari, ipotensione e addirittura all’arresto cardiaco.

    Anche se le donne dovrebbero assumere una quantità maggiore di potassio rispetto agli uomini, sono proprio loro che molto spesso hanno le maggiori carenze di questo componente. Sono proprio le donne dunque che dovrebbero consumare maggiormente avocado, funghi, patate, banane, fagioli bianchi, soia, pomodori e così via.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *