L’educazione nutrizionale è fondamentale per l’individuo ed è evidente che più avanziamo con l’età più è difficile cambiare abitudini alimentari. Logicamente nell’infanzia si apprenderanno con gran facilità sia le buone che le cattive abitudini alimentari. Per questo motivo “l’educazione alimentare” e il “nutrimento ai vari livelli dell’essere” dovrebbe entrare nella scuola al pari delle altre […]
Continue Reading... No Comments.Fare tre pasti al giorno, ad ore regolari, e non mangiare nulla fra un pasto e l’altro. Evitare i pasti ad ora tarda. Non bere acqua durante i pasti, ma bere molto lontano dai pasti. È opportuno una graduale diminuzione del consumo dei cibi carnei; eliminare le carni grasse, preferire le bianche. Uso moderato del […]
Continue Reading... No Comments.Un’alimentazione sana ed equilibrata (così come una cura appropriata) si basa su tre principi fondamentali: 1) Purificazione 2) Ricostituzione 3) Mantenimento La Purificazione può avvenire attraverso: – il digiuno (completo, parziale, associato ecc.); – tisane depurative e disintossicanti; – succhi di frutta e di verdure; La depurazione serve ad eliminare tossine, grassi in eccesso, batteri, […]
Continue Reading... No Comments.Prima del ventesimo secolo l’obesità era una rara patologia. Nel 1997 la WHO identificò l’obesita come una “epidemia globale. Un tempo considerato un problema solo dei paesi ricchi, l’obesita sta crescendo a livello mondiale. Già oggi il 50% degli italiani è in sovrappeso e si calcola che nel 2050 lo sarà oltre l’ 80% della […]
Continue Reading... No Comments.