-
Posted on 10 Dicembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, Qualità e controlli.
È necessario abbandonare la classica contrapposizione tra cucina e gastronomia (stabilendo con la prima l’insieme di regole e tecniche per la trasformazione da natura in pietanza e con la seconda l’arte di rendere armonici gli abbinamenti alimentari). Non vi è alcun fondamento infatti, nell’ affermare che una grande cucina sia composta solo di viennoiseries e […]
Continue Reading...
No Comments.
-
Posted on 9 Dicembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, La Dieta Mediterranea, Qualità e controlli, Riconoscimenti, Salubrità.
Secondo la nozione classica di strutturalismo le forme di crudo, cotto e putrido non dicono molto su una data cucina o una data società. Solo l’analisi approfondita può far comprendere la vasta gamma di significati simbolici e non relativi a ciò che è crudo, cotto o putrido nelle diverse società. Proprio a proposito dei diversi […]
Continue Reading...
No Comments.
-
Posted on 7 Dicembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Qualità e controlli, Riconoscimenti, Salubrità.
La passione per il “do it yourself” continua a spopolare e numerose sono le offerte di corsi culinari per appassionati e neofiti. Di particolare interesse quei corsi dal contenuto altamente specifico, che si concentrano su una categoria ben precisa di alimenti. Corsi per imparare a creare un intero menu con i sapori del mare dall’ […]
Continue Reading...
No Comments.