Il primo rapporto sul turismo enogastronomico italiano, presentato martedì 23 gennaio e coordinato dall’Università degli studi di Bergamo e dalla World Food Travel Association, con il patrocinio di Touring Club, Ismea, Qualivita, Federculture e la collaborazione di Seminario Veronelli e The Fork-TripAdvisor, traccia un quadro del settore e delinea le tendenze di un segmento in forte […]
Continue Reading... No Comments.Che l’Italia abbia una patrimonio di sapori è cosa nota. Meno risaputo è che questi “giacimenti gastronomici” siano, sempre più spesso, l’ingrediente base della crescita economica di molte aree depresse della penisola. Da questo punto di vista le specialità gastronomiche italiane hanno la stessa valenza delle opere d’arte e, come quelle, possono trasformare in meta […]
Continue Reading... No Comments.