Posted on 3 Gennaio 2015 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura dell'alimentazione, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, La Dieta Mediterranea, Salubrità. Frutta e verdura vengono al primo posto in un’ alimentazione sana ed equilibrata, per esempio, gli spinaci non solo infondono energia ai muscoli, ma preservano le cellule nervose dagli effetti dell’invecchiamento. Completi di sali minerali, gli spinaci contengono soprattutto la vitamina K, ottimo supporto per la coagulazione del sangue in caso di ferite. Per tenere […]
Continue Reading...
No Comments.
Posted on 31 Dicembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, La Dieta Mediterranea, Riconoscimenti, Salubrità. L’ istamina è un composto azotato ampiamente diffuso nell’organismo, dove ricopre un ruolo di primo piano contro le infiammazioni, le allergie, nella secrezione gastrica ed in alcune attività cerebrali. Oltre che dall’uomo, l’istamina può essere prodotta anche da altri organismi più o meno complessi. Ci sono alcuni alimenti che contengono elevate quantità di istamina, che se […]
Continue Reading...
No Comments.
Posted on 29 Dicembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Cultura dell'alimentazione, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, La Dieta Mediterranea, Riconoscimenti, Salubrità. Nella classifica della longevità l’Italia ha un primato d’eccezione: è al primo posto in Europa e al secondo nel mondo, dopo il Giappone. La rivista scientifica Lancet ha pubblicato uno studio, “Global burden of disease”, sulla distribuzione delle malattie a livello globale, effettuando una ricerca in 187 paesi. Il risultato è inspiegabile per gli inglesi […]
Continue Reading...
No Comments.
Posted on 25 Dicembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura dell'alimentazione, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, Educazione Alimentare, La Dieta Mediterranea, Qualità e controlli, Riconoscimenti, Salubrità. La dieta mediterranea fa bene alla salute, ormai è un dato certo da tempo; una ricerca spagnola ne fornisce un’ulteriore conferma. Svolta dall’ Hospital Clinic di Barcellona su 7.500 soggetti, gli stessi osservando correttamente la dieta si vedrebbero ridotto il rischio di incorrere in patologie cardiovascolari, in particolare dall’ictus del 30%.
Continue Reading...
No Comments.