L’interesse per il modello nutrizionale di Dieta Mediterranea (DM) nasce, a partire dall’inizio degli anni ’60, dalla valutazione dello stato di salute degli adulti che vivevano nei paesi del bacino del Mediterraneo. In particolare, si osservò che l’incidenza della mortalità e morbosità per malattie cardiovascolari era molto più bassa a Napoli che a Boston. Questo […]
Continue Reading... No Comments.La dieta mediterranea consiglia un uso limitato della carne rossa, a favore del pesce e della carne bianca. Questo perchè un consumo eccessivo di carne rossa sarebbe correlato ad una maggiore incidenza del tumore al colon. In realtà nessuna patologia è legata al solo consumo di carne. Tuttavia molti studiosi ormai concordano sul fatto chele persone che seguono […]
Continue Reading... No Comments.Chissà che effetto farebbe trovare accanto al nome e gli ingredienti delle pietanze del menù anche il tempo necessario a smaltirle; magari accanto alle voci patatine fritte o cheeseburger, e la maggioranza del junk food. I ricercatori dell’ ’ Università del North Carolina USA in uno studio recentemente hanno proposto a 800 adulti di «ordinare», da un menu […]
Continue Reading... No Comments.La tradizione culinaria di tutto il mondo si serve del sale per rendere più gustose pietanze dal sapore piatto. Talvolta però si abbonda senza rendersene conto: il 65% della popolazione globale consuma, infatti, quasi il doppio della dose raccomandata giornaliera di sale (1,5-2 grammi al dì). Alla correzione dei piatti con l’aggiunta di sale va […]
Continue Reading... No Comments.