-
Posted on 20 Dicembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, Educazione Alimentare, La Dieta Mediterranea, Qualità e controlli, Riconoscimenti, Salubrità.
Per constatare l’importanza simbolica del pane, è sufficiente sapere che “panis,-is” non è un vocabolo utilizzato solo per indicare il pane, ma indica il cibo nella sua totalità. Il pane ha rappresentato nei secoli, fino a oggi, un ruolo centrale nei concordati sociali. E’sufficiente ricordare anche solo una delle innumerevoli sollevazioni popolari scatenate dalla mancanza […]
Continue Reading...
No Comments.
-
Posted on 12 Dicembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Conservare gli alimenti, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, Educazione Alimentare, La Dieta Mediterranea, Qualità e controlli, Riconoscimenti.
Se si analizza in profondità il pensiero dell’antropologo Lévi Strauss, si può affermare che le evoluzioni della pratica sessuale e di quella alimentare nelle diverse realtà culturali; queste possono considerasi come trasformazioni formali e sostanziali dello sviluppo strutturale della società. In particolare, lo studio pone in evidenza molte correlazioni tra la cucina, intesa come linguaggio, […]
Continue Reading...
No Comments.
-
Posted on 8 Dicembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Educazione Alimentare, La Dieta Mediterranea, Qualità e controlli, Riconoscimenti.
Moda, necessità o scelta di vita: lo stile veggie sta impazzando negli ultimi anni e la varietà di scelte di corsi per organizzare i propri menu si fa sempre più vasta. Creare menu gustosi e alternativi, pranzi sfiziosi e cene deliziose seguendo la regola del cruelty free. Riuscire ad abbinare gli alimenti vegetali sapientemente può […]
Continue Reading...
No Comments.
-
Posted on 1 Dicembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, Educazione Alimentare, La Dieta Mediterranea, Qualità e controlli, Riconoscimenti, Salubrità.
Sono ormai risaputi i danni provocati dal fumo, cosa che però è meno nota è l’incidenza della pessima abitudine di fumare sull’ alimentazione. Analizzando il legame di dipendenza tra chi fa colazione frequentemente e il grado di aderenza alla dieta mediterranea attraverso l’ indice INRAN, è curiosamente emerso che chi fuma tende a non fare […]
Continue Reading...
No Comments.