Le differenze nella valutazione sul bollito e sull’ arrostito, nell’ ottica di una comparazione tra democrazia e aristocrazia, si possono osservare nella tradizione europea più di ogni altra. Nell’ Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers di Diderot e d’Alembert, per esempio, c’è un lungo elogio al bollito. “Il bollito è […]
Continue Reading... No Comments.Secondo la nozione classica di strutturalismo le forme di crudo, cotto e putrido non dicono molto su una data cucina o una data società. Solo l’analisi approfondita può far comprendere la vasta gamma di significati simbolici e non relativi a ciò che è crudo, cotto o putrido nelle diverse società. Proprio a proposito dei diversi […]
Continue Reading... No Comments.