Il consumo dei prodotti light, lanciati sul mercato negli anni ’80, è in continua crescita. Salsicce, formaggi, bibite, yogurt, biscotti, margarine: ormai, tutto esiste in versione light. Le motivazioni che spingono i consumatori ad acquistare questi prodotti sono principalmente legate all’ idea che possano garantire una diminuzione o un controllo del peso corporeo. Stando alle […]
Continue Reading... No Comments.I formaggi Campani rappresentano i prodotti caseari che, soprattutto nelle zone interne della regione, costituiscono la base per ottime ricette tipiche. È il caso, ad esempio, del caciocavallo podolico, riconosciuto dall’Unione Europea con il più importante marchio di certificazione. Soprattutto in Irpinia e nel beneventano, poi, il caciocavallo assume gusti che risentono degli odori del […]
Continue Reading... No Comments.La Dieta Mediterranea, si caratterizza per la sua semplicità degli ingredienti, genuini e freschi. I formaggi classici di questa dieta, sono sicuramente la ricotta, il primo sale, cagliata, stracchino, crescenza e caprini, tutti formaggi freschi caratterizzati da un basso contenuto calorico. Tutti questi alimenti possono, con la loro leggerezza, arricchire piatti diversi, con i giusti […]
Continue Reading... No Comments.Da che età è giusto introdurre nell’alimentazione dei bambini formaggi o salumi? Se il bambino non soffre di particolari disturbi o patologie il formaggio può essere introdotto fin dalla primissima infanzia garantendo un elevata quantità di calcio necessaria allo sviluppo delle ossa.
Continue Reading... No Comments.