Soprattutto in tempi di crisi sappiamo che tutto, e in misura particolare il cibo, non va mai buttato. C’è sempre un possibile riuso. Ma come comportarsi quando, dimenticando i prodotti nelle dispense, questi vanno oltre la data di scadenza indicata sulla confezione?
Normalmente siamo soliti buttarli per evitare che quel prodotto possa ledere alla nostra salute, ma davvero per tutti i prodotti va rispettata la data di scadenza riportata?
La risposta è NO. Molti alimenti, di cui alcuni impensabili, si conservano perfettamente oltre la data riportata, e in particolar modo quei prodotti sui quali vi è scritto “da consumarsi preferibilmente entro”.
Tra i dieci prodotti che potremmo continuare ad utilizzare innanzitutto ci sono quelli a lunga conservazione come i cibi in scatola, gli alimenti liofilizzati, come ad esempio il caffè, i biscotti, i surgelati, il cioccolato, riso e pasta e il latte a lunga conservazione.
Tra quelli invece che non penseremmo mai di poter consumare oltre la data di scadenza ci sono lo yogurt, il formaggio e le uova.
Ovviamente le precondizione affinché questi prodotti possano essere usati è che siano stati conservati in un contenitore ben sigillato al riparo dunque dall’aria, in un ambiente fresco e asciutto, e soprattutto bisogna controllare che il loro colore e odore non sia mutato nel tempo.
In questo modo eviteremo di buttare tantissimi prodotti alimentari ancora perfettamente utilizzabili.