I disturbi alimentari sono un fenomeno sempre più dilagante nella società attuale. Per capire il motivo di tale diffusione è bene sviluppare alcune riflessioni. Per iniziare, si può pensare al fatto che ogni individuo stringe con il cibo un rapporto unico, fortemente influenzato da fattori psicologici, culturali e relazionali, oltre che biologici. L’alimentazione, in questo […]
Continue Reading... No Comments.La verdura, in una dieta corretta ed equilibrata, dovrebbe essere consumata con più porzioni nell’arco della giornata. Assai ricca di acqua, circa il 90% di media, la verdura è un alimento ricco anche di fibra alimentare. Ad essere contenute in buone quantità sono anche le vitamine ed i sali minerali. Questi ultimi elementi sono molto […]
Continue Reading... No Comments.La frutta e la verdura rappresentano la base su cui ogni individuo dovrebbe costruire la propria dieta. Accomunate dalle ripetute porzioni giornaliere con cui andrebbero assunte, la frutta e la verdura presentano, tuttavia, caratteristiche differenti. A proposito della frutta, questa possiede un modesto potere nutritivo, ma uno scarso valore calorico, data la presenza di glucidi, […]
Continue Reading... No Comments.I legumi sono cibi ipolipidici, caratterizzati da proteine, amido, fibra indigeribile, acido ascorbico, carotene e sali minerali. Quelli utilizzati per la produzione di olio sono l’arachide e la soia, quest’ultima molto importante per il patrimonio di vitamine di cui è portatrice, attestabile, circa, al 38% del peso secco. Se freschi, comunque, i legumi contengono in […]
Continue Reading... No Comments.