Sono numerosi gli studi scientifici che suggeriscono che un consumo eccessivo di bevande zuccherate sia associato ad alcune malattie, come l’obesità e il diabete. Ma secondo un team di ricercatori statunitensi della Emory University esiste un’associazione tra un eccessivo consumo di bevande zuccherate e un maggior rischio di morte, sottolineando l’importanza di minimizzare il consumo […]
Continue Reading... No Comments.Secondo un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Nutrizione dell’Università di Atene, la Dieta Mediterranea aumenterebbe le chances di successo per le donne che si sottopongono alla fecondazione in vitro. Lo studio greco, pubblicato sulla rivista Human Reproduction, è il primo a focalizzare l’attenzione sul regime dietetico mediterraneo nel suo complesso (basato sull’assunzione di frutta […]
Continue Reading... No Comments.Il caffè è parte integrante della cultura del nostro Paese, un vero e proprio stereotipo italiano. Ma uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Foggia ha evidenziato come i giovanissimi assumano troppa caffeina, superando nel 46% dei casi i limiti massimi indicati dall’American Academy of Pediatrics. I ricercatori sottolineano come l’eccesso di caffeina possa essere […]
Continue Reading... No Comments.Molto spesso, ed erroneamente, i concetti di allergia alimentare e intolleranza vengono confusi. In realtà, sono due cose diverse: mentre le prime coinvolgono il sistema immunitario, le seconde sono relative al metabolismo. Vari sono i fattori che possono contribuire all’ insorgenza delle intolleranze: un’alimentazione disordinata, un eccessivo stress e l’abuso di antibiotici o farmaci. Quasi […]
Continue Reading... No Comments.