Nella classifica della longevità l’Italia ha un primato d’eccezione: è al primo posto in Europa e al secondo nel mondo, dopo il Giappone. La rivista scientifica Lancet ha pubblicato uno studio, “Global burden of disease”, sulla distribuzione delle malattie a livello globale, effettuando una ricerca in 187 paesi. Il risultato è inspiegabile per gli inglesi […]
Continue Reading... No Comments.La tradizione culinaria di tutto il mondo si serve del sale per rendere più gustose pietanze dal sapore piatto. Talvolta però si abbonda senza rendersene conto: il 65% della popolazione globale consuma, infatti, quasi il doppio della dose raccomandata giornaliera di sale (1,5-2 grammi al dì). Alla correzione dei piatti con l’aggiunta di sale va […]
Continue Reading... No Comments.L’ambiguità che contraddistingue l’affumicato e il bollito, anche se con significati completamente opposti, è la stessa che afferisce all’ arrostito. Bruciato all’ esterno, crudo all’ interno, grigliato da un lato, sanguinante dall’ altro, l’arrostito interpreta la contrapposizione tra crudo e cotto, tra natura e cultura. In altre parole, l’arte della gastronomia, la scienza della cucina, […]
Continue Reading... No Comments.Sono ormai risaputi i danni provocati dal fumo, cosa che però è meno nota è l’incidenza della pessima abitudine di fumare sull’ alimentazione. Analizzando il legame di dipendenza tra chi fa colazione frequentemente e il grado di aderenza alla dieta mediterranea attraverso l’ indice INRAN, è curiosamente emerso che chi fuma tende a non fare […]
Continue Reading... No Comments.