I formaggi Campani rappresentano i prodotti caseari che, soprattutto nelle zone interne della regione, costituiscono la base per ottime ricette tipiche. È il caso, ad esempio, del caciocavallo podolico, riconosciuto dall’Unione Europea con il più importante marchio di certificazione. Soprattutto in Irpinia e nel beneventano, poi, il caciocavallo assume gusti che risentono degli odori del […]
Continue Reading... No Comments.La mozzarella di bufala campana, che può fregiarsi del marchio Dop, è tra quei prodotti alimentari che, nonostante i numerosi tentativi, mai nessuno è riuscito a riprodurre altrove con una qualità ed un sapore che, quanto meno, si avvicinasse all’originale. Un formaggio fresco a pasta filata, la mozzarella di bufala si ottiene dal latte di […]
Continue Reading... No Comments.L’Associazione Italiana gastroenterologi ed endoscopisti digestivi ospedalieri ha raggruppato quasi 1600 esperti di gastroenterologia in tutta Italia: l’Aigo puó contare, oltre che su un personale “sul campo”, ossia in ospedale, anche su ricercatori ed accademici. Secondo il Presidente dell’Associazione Italiana gastroenterologi ed endoscopisti digestivi ospedalieri, un regime alimentare fondato sulla qualità del cibo ha una […]
Continue Reading... No Comments.L’interesse per il modello nutrizionale di Dieta Mediterranea (DM) nasce, a partire dall’inizio degli anni ’60, dalla valutazione dello stato di salute degli adulti che vivevano nei paesi del bacino del Mediterraneo. In particolare, si osservò che l’incidenza della mortalità e morbosità per malattie cardiovascolari era molto più bassa a Napoli che a Boston. Questo […]
Continue Reading... No Comments.