Il cibo racchiude significati simbolici e relazionali. La sua condivisione determina veri e propri rituali per l’individuo e per il gruppo. La cena, ad esempio, è il momento della giornata in cui si riunisce tutta la famiglia, originando e alimentando, giorno dopo giorno, un processo di costituzione dell’intimità e della vicinanza. Sono proprio gli atti […]
Continue Reading... No Comments.Nel continente africano mangiare è celebrare la vita. Rivestono in questo Paese grande importanza sia la preparazione del cibo che il mangiare insieme a parenti, amici ed ospiti. Si mangia tutti insieme, solitamente anche attingendo da un unico piatto, senza posate e aiutandosi con il pane per prendere gli alimenti.
Continue Reading... No Comments.Volendo realizzare un vademecum della cucina nordamericana si potrebbe partire dalla prima colazione: la mattina si può scegliere fra il continental breakfast (caffè e tè con pane tostato) e l’american breakfast con succo di frutta, cereali, pancakes, uova, caffè americano leggerissimo o tè. Per risparmiare, è meglio evitare la colazione in albergo e farla nei […]
Continue Reading... No Comments.