Sebbene la carne ittica rappresenti un alimento importante, tra tutti quelli che costituiscono la dieta mediterranea, il suo consumo non è sempre strettamente legato al processo di cottura. Complici, infatti, da una parte, le modalità di preparazione quali, ad esempio, il carpaccio e la tartare, e, dall’altra, la diffusione della cultura alimentare giapponese, il pesce […]
Continue Reading... No Comments.La barriera tra la natura e la cultura, che si ipotizza siano parallele all’asse dell’aria e dell’acqua nel triangolo culinario, pone, per quanto riguarda i mezzi , l’arrostito e l’affumicato sul lato della natura, il bollito su quello della cultura. In base ai risultati, poi, l’affumicato si colloca nella parte della cultura, l’arrostito e il bollito […]
Continue Reading... No Comments.La ricerca della perfezione estetica e del rigore formale caratterizzano la filosofia di vita giapponese e di conseguenza anche la cucina. Una bellezza impeccabile costituisce le preparazioni dei piatti, l’armonia nei colori e l’equilibrio degli accostamenti. Questo permette un’esperienza sensoriale avvolgente per l’individuo. Mangiare giapponese è un’esperienza culturale che mette in contatto il cibo ad […]
Continue Reading... No Comments.