-
Posted on 20 Novembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, La Dieta Mediterranea, Qualità e controlli, Riconoscimenti, Salubrità.
Per dimagrire in maniera più rapida sembrerebbe importante tenere conto anche l’orario in cui si consumano i pasti, in particolare il pranzo. A dimostrarlo è un studio pubblicato sull’ Intarnational Journal of Obesity condotto dall’ Università della Murcia in Spagna e il Brigham and Women’s Hospital negli Stati Uniti. Il coordinatore della ricerca Frank Scheer […]
Continue Reading...
No Comments.
-
Posted on 19 Novembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura e stile di vita, Disturbi alimentari, Educazione Alimentare, La Dieta Mediterranea, Riconoscimenti, Salubrità.
Quando si parla di prodotto agroalimentare tipico, in genere, s’intende un prodotto ottenuto in un particolare ambiente, caratterizzato da specifiche condizioni ambientali e realizzato secondo metodi tradizionali che conferiscono al prodotto caratteristiche di unicità e di irriproducibilità al di fuori di quello specifico contesto territoriale. Appare, dunque, chiaro che il concetto di tipicità di un […]
Continue Reading...
No Comments.
-
Posted on 18 Novembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, Educazione Alimentare, La Dieta Mediterranea, Qualità e controlli, Salubrità.
L’interesse per il modello nutrizionale DM nasce, a partire dall ’ inizio degli anni ’60, dalla valutazione dello stato di salute degli adulti che vivevano nei paesi del bacino del Mediterraneo. In particolare, si osservò che l’incidenza della mortalità e morbosità per malattie cardiovascolari era molto più bassa a Napoli che a Boston. Questo effetto […]
Continue Reading...
No Comments.
-
Posted on 17 Novembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, Educazione Alimentare, La Dieta Mediterranea, Qualità e controlli, Riconoscimenti, Salubrità.
I comportamenti e gli stili di consumo alimentare hanno subito profonde trasformazioni , come si evince dall’ aumento della spesa per i prodotti consumati “fuori casa”. I consumatori sempre più spesso scelgono di mangiare pasti veloci, cibi già pronti o snack, che spesso si traducono in stili alimentari squilibrati con ripercussioni sul peso e sulla […]
Continue Reading...
No Comments.