-
Posted on 24 Novembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, Educazione Alimentare, La Dieta Mediterranea, Qualità e controlli, Riconoscimenti, Salubrità.
Il modo in cui il consumatore sceglie gli alimenti è sempre più spesso legato non solo ai gusti o alle esigenze nutrizionali, ma al modo in cui la qualità degli alimenti viene percepita. Nonostante la scarsa conoscenza del consumatore campano medio su DOCG, DOC, DOP e IGT, si nota un apprezzamento sempre maggiore nei confronti […]
Continue Reading...
No Comments.
-
Posted on 23 Novembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, Educazione Alimentare, La Dieta Mediterranea, Qualità e controlli, Riconoscimenti.
Il famoso bicchiere della staffa non favorirebbe affatto il sonno. A dimostrarlo una ricerca condotta dal London Sleep Centre pubblicata sulla rivista scientifica “Alcoholism Clinical and Experimental Research”. Dimostrando infatti come in realtà, l’alcol prima di addormentarsi impedirebbe il corretto sviluppo delle fasi del sonno, in particolare della fase rem. Diminuendo il tempo della fase […]
Continue Reading...
No Comments.
-
Posted on 22 Novembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, Educazione Alimentare, La Dieta Mediterranea, Qualità e controlli, Riconoscimenti.
In occasione dell’annuale convention dell’ Associazione Verace Pizza Napoletana(Avpn), iniziata il 29-01-2013 a Napoli, sarà firmato il protocollo d’intesa per la nascita della Fap (Federazione Associazioni della Pizza). Primi firmatari della Federazione saranno l’Associazione verace pizza napoletana e l’Associazione dei pizzaioli e similari, i cui presidenti, rispettivamente da Antonio Pace e Antonio Primiceri, si impegneranno […]
Continue Reading...
No Comments.
-
Posted on 21 Novembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, Educazione Alimentare, La Dieta Mediterranea, Qualità e controlli, Riconoscimenti, Salubrità.
L’European Food Safety Authority detta le linee guida relative al fabbisogno calorico giornaliero per neonati, bambini e adulti nonché per le donne in stato di gravidanza e in fase di allattamento. Analizzando differenti gruppi di popolazione dell’Unione Europea, l’EFSA fornirà informazioni utili per le politiche di monitoraggio alimentare e importanti iniziative per la salute pubblica. […]
Continue Reading...
No Comments.