Il concetto di tipicità di un prodotto è legato non solo alle caratteristiche strettamente ambientali del territorio ma anche a tecniche di produzione tradizionali e preparazioni gastronomiche specifiche del territorio d’origine . Al fine di consentire la valorizzazione e la specificità dei prodotti agroalimentari, la Comunità Europea adotta specifiche misure di regolamentazione della qualità e […]
Continue Reading... No Comments.In letteratura ci sono pochi studi che legano l’aderenza alla dieta mediterranea ai prodotti locali, con risultati discordanti.Uno studio condotto sulla popolazione ultra ottantenne della provincia di Viterbo, ha esaminato gli stili di vita, le abitudini alimentari, la performance fisica e il consumo di prodotti tipici locali della Tuscia. E’stato osservato che quanti avevano consumato […]
Continue Reading... No Comments.Da alcuni anni a questa parte diete definite miracolose, rapide ed “energetiche” impoveriscono gli organismi di migliaia di persone, alle volte senza neanche dare esiti apprezzabili. La causa di questa mancanza di risultati è da ricercarsi proprio nell’ impoverimento dell’alimentazione: una dieta troppo sbilanciata verso il consumo proteico fa in modo che vengano consumate importanti […]
Continue Reading... No Comments.In America, il 17% dei giovani tra i due ed i diciassette anni, sarebbe affetto da obesità.
Continue Reading... No Comments.