-
Posted on 29 Dicembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Cultura dell'alimentazione, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, La Dieta Mediterranea, Riconoscimenti, Salubrità.
Nella classifica della longevità l’Italia ha un primato d’eccezione: è al primo posto in Europa e al secondo nel mondo, dopo il Giappone. La rivista scientifica Lancet ha pubblicato uno studio, “Global burden of disease”, sulla distribuzione delle malattie a livello globale, effettuando una ricerca in 187 paesi. Il risultato è inspiegabile per gli inglesi […]
Continue Reading...
No Comments.
-
Posted on 28 Dicembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Cultura dell'alimentazione, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, La Dieta Mediterranea, Qualità e controlli.
Si è sentito male durante la cena, mentre era a casa con i nonni e una zia. E’ capitato ad un bambino di 11 mesi ieri sera, che probabilmente si è strozzato con un osso di pollo che gli impedito di respirare. Inutile la corsa in ospedale e neppure l’intervento d’urgenza fatto all’ospedale pediatrico, il povero […]
Continue Reading...
No Comments.
-
Posted on 26 Dicembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Cultura dell'alimentazione, Cultura e stile di vita, Educazione Alimentare.
La tradizione culinaria di tutto il mondo si serve del sale per rendere più gustose pietanze dal sapore piatto. Talvolta però si abbonda senza rendersene conto: il 65% della popolazione globale consuma, infatti, quasi il doppio della dose raccomandata giornaliera di sale (1,5-2 grammi al dì). Alla correzione dei piatti con l’aggiunta di sale va […]
Continue Reading...
No Comments.
-
Posted on 25 Dicembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura dell'alimentazione, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, Educazione Alimentare, La Dieta Mediterranea, Qualità e controlli, Riconoscimenti, Salubrità.
La dieta mediterranea fa bene alla salute, ormai è un dato certo da tempo; una ricerca spagnola ne fornisce un’ulteriore conferma. Svolta dall’ Hospital Clinic di Barcellona su 7.500 soggetti, gli stessi osservando correttamente la dieta si vedrebbero ridotto il rischio di incorrere in patologie cardiovascolari, in particolare dall’ictus del 30%.
Continue Reading...
No Comments.