EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

  • Frutta secca, uno snack prezioso

    Non solo un semplice snack o passatempo, la frutta secca trova, insieme a cereali integrali e leguminose, un posto di tutto rispetto tra i “gradoni” della piramide alimentare della Dieta Mediterranea.

    A lungo demonizzata, oggi, con il supporto di studi scientifici di rilevanza internazionale, rientra a pieno titolo tra gli alimenti benefici per la salute.

    La frutta secca oleaginosa ha un elevato contenuto di grassi insaturi, proteine, fibre, vitamine (vitamina E, folati, niacina), preziosi minerali come potassio, calcio e magnesio e, inoltre, carotenoidi, flavonoidi, fitosteroli.

    Tali caratteristiche conferiscono a questo gustoso alimento proprietà cardioprotettive, anticancerogene, antinfiammatorie e antiossidanti (una porzione al giorno di frutta oleosa riduce i livelli ematici di trigliceridi, colesterolo totale e colesterolo LDL)  e il consumo, moderato (è consigliato un consumo quotidiano di circa 30 grammi) ed inserito nel contesto di uno stile di vita corretto, è associato a una diminuzione del rischio di patologie come diabete di tipo 2, cancro del colon, ipertensione, e “sindrome metabolica”.

    Ma attenzione alla quantità!

    * porzione definita dall’USDA-United States Department of Agricolture – 1 oz = 28,5 g per la frutta secca. 1/4 cup = 43 g per la frutta essiccata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *