-
Posted on 18 Novembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, Educazione Alimentare, La Dieta Mediterranea, Qualità e controlli, Salubrità.
L’interesse per il modello nutrizionale DM nasce, a partire dall ’ inizio degli anni ’60, dalla valutazione dello stato di salute degli adulti che vivevano nei paesi del bacino del Mediterraneo. In particolare, si osservò che l’incidenza della mortalità e morbosità per malattie cardiovascolari era molto più bassa a Napoli che a Boston. Questo effetto […]
Continue Reading...
No Comments.
-
Posted on 17 Novembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Conservare gli alimenti, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Disturbi alimentari, Educazione Alimentare, La Dieta Mediterranea, Qualità e controlli, Riconoscimenti, Salubrità.
I comportamenti e gli stili di consumo alimentare hanno subito profonde trasformazioni , come si evince dall’ aumento della spesa per i prodotti consumati “fuori casa”. I consumatori sempre più spesso scelgono di mangiare pasti veloci, cibi già pronti o snack, che spesso si traducono in stili alimentari squilibrati con ripercussioni sul peso e sulla […]
Continue Reading...
No Comments.
-
Posted on 9 Novembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Cultura e stile di vita.
L’ Italia e la Grecia nonostante la crisi e le ristrettezze economiche rispondono bene al consumo quotidiano dei frutta e verdura. Stando ai dati della OMS l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il livello richiesto dall’ OMS è abbastanza rispettato poiché in questi paesi mediterranei è più facile reperire frutta e verdura anche di varietà differenti e […]
Continue Reading...
No Comments.
-
Posted on 6 Novembre 2014 by Massimiliano Quintiliani in Alimentazione Italiana, Cultura e stile di vita, Culture alimentari, Educazione Alimentare, La Dieta Mediterranea, Salubrità.
Arriva la primavera ed urge una ripulita, sia dentro che fuori!
Continue Reading...
No Comments.