Non solo un semplice snack o passatempo, la frutta secca trova, insieme a cereali integrali e leguminose, un posto di tutto rispetto tra i “gradoni” della piramide alimentare della Dieta Mediterranea. A lungo demonizzata, oggi, con il supporto di studi scientifici di rilevanza internazionale, rientra a pieno titolo tra gli alimenti benefici per la salute. […]
Continue Reading... No Comments.Secondo un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Nutrizione dell’Università di Atene, la Dieta Mediterranea aumenterebbe le chances di successo per le donne che si sottopongono alla fecondazione in vitro. Lo studio greco, pubblicato sulla rivista Human Reproduction, è il primo a focalizzare l’attenzione sul regime dietetico mediterraneo nel suo complesso (basato sull’assunzione di frutta […]
Continue Reading... No Comments.Il caffè è parte integrante della cultura del nostro Paese, un vero e proprio stereotipo italiano. Ma uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Foggia ha evidenziato come i giovanissimi assumano troppa caffeina, superando nel 46% dei casi i limiti massimi indicati dall’American Academy of Pediatrics. I ricercatori sottolineano come l’eccesso di caffeina possa essere […]
Continue Reading... No Comments.Le allergie alimentari riguardano le alterazioni delle capacità di reazione del sistema immunitario nei confronti di alcune sostanze estranee, chiamate antigeni. Derivanti dai termini greci allos, “altro”, e da ergon, “attività”, le allergie sono il risultato di un processo di sensibilizzazione, in alcuni individui, nei confronti di alcune molecole degli alimenti: un’eccessiva quantità di molecole […]
Continue Reading... No Comments.