I grassi nella dieta mediterranea occupano una posizione marginale, rispetto alla totalità degli alimenti consigliati. Da sempre considerati nemici della salute e della linea, i grassi sono stati, tuttavia, rivalutati in base alla distinzione tra “saturi”, dannosi per il funzionamento delle arterie e provenienti dagli animali terrestri, e “monoinsaturi”. Quest’ultimo tipo di grassi, se assunto […]
Continue Reading... No Comments.I grassi saturi non farebbero male al cuore, anzi ridurre l’introito di grassi nella dieta avrebbe paradossalmente aumentato il rischio della popolazione. Riducendo l’assunzione complessiva di grassi aumenta infatti l’apporto di zuccheri, i veri responsabili dell’aumento della frazione più nociva del colesterolo cattivo LDL, ovvero quella cosiddetta di ‘tipo B’, particelle piccole e dense contro […]
Continue Reading... No Comments.La nostra alimentazione è ricca di grassi e zuccheri e a volte povera di calcio e vitamine presenti in abbondanza in frutta e verdura.
Continue Reading... No Comments.